
Blog

Flavio Ferri, in volo con Houdini
Da quale rupe Da quale rupe rantoli arbusto,conoscenza dell’ombra e della franaalterni sopra questo mio ritratto di doloreprodigioso? Sembra incredibile che sia già trascorso quasi un anno. Quando arrivarono i primi scheletrici provini di “Testimone di passaggio”, l’album di Flavio Ferri, queste furono le prime parole che ascoltai. Partii con i brani a caso, e […]

Nicola Lotto – Si comincia così
Una telefonata Accadde nel corso di una lunga notte chiamata lockdown. Notte per tante ragioni: un silenzio innaturale fuori, uno più lancinante dentro. Silenzio interrotto da comunicazioni talvolta surreali al cuore. O non interrotto affatto, ed era peggio. Nel corso della lunga notte, trillò il telefono. Era Nicola Lotto, e ne fui sorpreso: ci eravamo […]

Europhonia
Entanglement La storia è che ho rimaneggiato uno splendido brano di Ottodix, e vale la pena di raccontarla. Partirei con un video, tanto per capire di cosa parliamo. Poi, una narrazione. Ottodix + Marco Olivotto – Europhonia (Alt. Version) Al primo ascolto Alessandro Zannier, in arte Ottodix, è un artista che sfida le definizioni, in particolare quelle […]

La paura e il cuore di Cristiano Godano
Un traguardo, una ripartenza Trent’anni di carriera non sono noccioline. Se la carriera consiste nell’appartenenza ai Marlene Kuntz, tre decenni diventano un traguardo di tutto rilievo. Ripensando alla produzione della band piemontese, al loro percorso e alla coerenza che lo ha caratterizzato, in retrospettiva non è sorprendente che Cristiano Godano non abbia mai affrontato una […]

Subsonica / Flavio Ferri: elettronica umana
Lo spartiacque Piaccia o meno e a prescindere da ogni analisi, l’emergenza causata dal virus Covid-19 verrà ricordata come lo spartiacque della storia recente. Ci saranno un prima e un dopo. Attualmente, alla vigilia di una timida e confusa riapertura, siamo ancora in mezzo a un guado assai fangoso. Personalmente vedo – nella completa tragedia […]

Vola il corvo – Lorenzo Del Pero e io
Vola il corvo A differenza del solito, stavolta scriverò di un brano in cui ci sono anch’io. Non un brano mio in senso stretto, ma anche mio. Lo ha pubblicato VRec Music Label il 22 aprile, solo due giorni fa. S’intitola “Vola il corvo”, ed esce a nome di Lorenzo Del Pero e Marco Olivotto. […]

Dell’odio dell’innocenza: Paolo Benvegnù
Un quarto di secolo fa Parlare di un album come Dell’odio dell’innocenza mi risulta incredibilmente difficile. Vorrei spiegare perché. Non è mai facile ascoltare un nuovo lavoro di Paolo Benvegnù. Per quanto mi riguarda, la storia inizia oltre un quarto di secolo fa. Una sera dell’estate 1993, uno sconosciuto gruppo di nome Scisma salì sul palco […]

D’istanti, non distanti
Soltanto un video? Ci siamo amati noi / o era soltanto un video? (G. Casale) Scegliete liberamente se guardarlo e poi leggere la storia, o viceversa. In ogni caso, immagini e parole vanno insieme – come dovrebbe essere. D’Istanti – Di lei (iODiO) L’inaspettato Che io ami le storie di musica, lo sanno tutti. Quella […]

Il nuovo, magnifico album di Olden
Prologo Come mi sono imbattuto in Olden? 25 luglio 2019, ore 11:21. L’inconfondibile dinnnnng! di un messaggio che arriva su WhatsApp. Butto un occhio: è di Mirco Salvadori – un grande amico, oltre che noto scrittore di musica e parte della squadra che lavora ad Alone, l’album perpetuo di Gianni Maroccolo. “Marco ciao, ti scriverá Flavio […]
Che ne è stato di moonmusic?
Come si dice? “Ben ritrovati?” Inizio specificando che questo anomalo post non ha alcuna immagine: solo parole. Le parole sono importanti, a volte – quindi meglio dare loro spazio. Il suo scopo è spiegare che fine abbia fatto moonmusic negli ultimi mesi, e soprattutto perché. Ci provo, se avrete la pazienza di seguirmi. Un lungo […]